Prossimamente nuova apertura CAF/PATRONATO Comune di Fonte Nuova (RM)
Sciopero dei trasporti a livello nazionale in
programma mercoledì 25 novembre 2020. Lo stop avrà una durata
complessiva di 4 ore e interesserà potenzialmente tutte le città
italiane, ma non solo. A rischio non soltanto bus, metropolitana e linee ferroviarie regionali, ma anche aerei, navi e treni.
A indire la nuova ondata di sciopero è la sigla sindacale USB Lavoro Privato per quanto riguarda il trasporto pubblico locale. Si svolgerà secondo varie modalità a seconda della città coinvolta, pur mantenendo una durata complessiva di quattro ore.
L’azienda dei trasporti Anm informa che venerdì 13 novembre le Organizzazioni Faisa Cisal, Flt Cisl, Filt Cgil, Orsa Tpl, Ugl Fna, Uiltrasporti, Usb e Faisa Confail, hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale della durata di 4 ore, dalle 11:00 alle 15:00. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:
Linee bus: stop al servizio dalle ore 11:00 alle ore 15:00.
Le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima l’inizio
dello sciopero per riprendere 30 minuti dopo circa la fine dello
sciopero.
Per quanto riguarda la funicolare Centrale, quella di Chiaia e di Montesanto, l’ultima corsa è prevista alle ore 10:40. Il servizio riprenderà con la prima corsa alle ore 15:20.
Mentre per la Linea 1 della metropolitana l’ ultima corsa da Piscinola e da Garibaldi è prevista alle ore 10:30. Il servizio riprenderà con la prima corsa alle ore 15.51 da Piscinola e alle ore 16.31 da Garibaldi.
Le motivazioni dello sciopero dei trasporti previsto per il 13 novembre sono le seguenti: “Miglioramento
condizioni economiche e di lavoro di Operatori di esercizio, spettanze
arretrate anno 2016 e per tutto quanto contenuto in procedura di Prima
fase“.
Intanto già a partire da questa mattina nelle stazioni della Metro Linea 1, sono stati contingentati gli ingressi, nel rispetto delle norme anti-Covid che prevedono una capienza del 50% per quanto riguarda i mezzi pubblici.
Adesione al Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 Gennaio 2014
Convenzione tra I.N.P.S. e CONF.A.I.L. per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'Art. 2 della Legge 27 Dicembre 1973 N. 852